Nutrirsi è il mio progetto di prevenzione, che un giorno potrà diventare qualcosa di grande! Nel 2019, in maniera spensierata, ho aperto su Instagram una pagina di nutrizione@nutrirsi_.

Su questa pagina pubblico ricette con ingredienti vegetali, aiutando le persone a mangiare più legumi e fare scelte più sostenibili. Rimarco sempre il mio approccio evidence-based nelle informazioni scientifiche che dispenso nelle storie inerenti la nutrizione e la sana alimentazione. Con il passare degli anni si è creata una bella community di persone interessate a come preservare la salute!


Qui sotto, riporto alcune foto delle ricette pubblicate sulla mia pagina social, andate a sbirciarle tutte su @nutrirsi_

L'educazione alimentare è un mezzo estremamente efficace di prevenzione primaria e mi sorprende che ancora oggi non ne venga riconosciuta l'importanza. Sto sviluppando progetti educativi di intervento da introdurre in tutti gli istituti scolastici e non vedo l'ora che prendano vita!

È fondamentale agire anche sulla popolazione adulta, poiché sono i genitori a decidere cosa mettere in tavola per i loro figli. Se nessuno ha insegnato loro come nutrirsi correttamente, come possono fare le scelte giuste? Il regalo più prezioso che possiamo fare a un bambino è abituarlo fin da piccolo a gusti naturali, poco lavorati e processati, insegnandogli a mangiare tutti i gruppi alimentari senza escluderne alcuno. Sappiamo che, una volta adulti, i bambini tenderanno a seguire le abitudini alimentari dell'infanzia. Non dimentichiamo che i sapori si legano a emozioni e affetti molto forti.

Mi piacerebbe insegnare che un'alimentazione sana è appagante, gustosa, colorata, saziante e divertente. È un vero investimento a lungo termine sulla propria salute e, come tutti gli investimenti, richiede anni per mostrare i risultati. 

🥗

Preservare la salute, mantenere un corpo sano e avere un buon rapporto con il cibo e con la propria immagine sono gli obiettivi principali del mio lavoro.