VISITE IN STUDIO

Prima visita € 182 - Visita di Controllo € 82

Si ricorda di portare, in occasione della visita, gli ultimi esami ematochimici (analisi del sangue più recenti, non più vecchie di un anno) ed eventuali referti di visite specialistiche effettuate, che possano essere utili a definire il quadro anamnestico e la stesura del piano.

COME SI SVOLGE LA PRIMA VISITA IN STUDIO ?

La prima visita prevede una fase iniziale di anamnesi e colloquio conoscitivo, seguita dalla presa visione dei referti ematochimici e/o diagnostici. Successivamente, si procede con la valutazione della composizione corporea e le rilevazioni antropometriche (quando ritenute necessarie) utilizzando la strumentazione specialistica. Si conclude definendo insieme gli obiettivi personali del programma e dando un'anticipazione delle strategie di trattamento.

  1. Anamnesi Alimentare del paziente (indagine sulle abitudini alimentari, regolarità intestinale/alvo, valutazione questionario alimentare/ recall 24-48h, storia del peso, rapporto con il cibo, valutazione della qualità e della quantità degli alimenti consumati, adeguatezza/varietà della dieta, preferenze alimentari, ecc)
  2. Anamnesi Fisiopatologica del paziente (indagine sullo stile di vita, sul grado di attività/sedentarietà, sport praticati, gestione dello stress, qualità del sonno, ciclo mestruale, gravidanze, ecc)
  3. Anamnesi Medica del paziente con patologie diagnosticate presenti o pregresse (lettura cartella clinica, valutazione referti diagnostici, esami ematochimici, individuazione carenze/eccessi nutrizionali, familiarità per patologie, farmaci/terapie, ecc)
  4. Analisi Antropometrica attraverso diverse strumentazioni quali: Altimetro, Bilancia, Nastro Metrico, Plicometro e Bioimpedenziometro con rilevazione dei seguenti parametri: peso, altezza, BMI, circonferenze, pliche sottocutenee, compartimentalizzazione dei fluidi corporei, idratazione, massa adiposa, massa muscolare, massa magra, metabolismo basale, fabbisogno energetico ed altri)
  5. Definzione degli obeittivi di trattamento (attraverso una ricerca di abitudini sostenibili nel tempo)
Dispositivo medico CE classe IIa Akern - BIA101 | BIVA PRO
Dispositivo medico CE classe IIa Akern - BIA101 | BIVA PRO

Una volta conclusa la visita, a distanza di 3-7 giorni lavorativi, avverrà la CONSEGNA via e-mail dei documenti e referti. Le visite di controllo vengono fissate in base alle necessità del singolo paziente.

In questa occasione verranno consegnati:

  • Referto della visita con indicazioni e strategie di trattamento ed eventuale integrazione consigliata specificando la formulazione, il dosaggio, le modalità e il periodo di assunzione.
  • Piano dietetico personalizzato, con indicazioni su porzioni, grammature, sostituzioni, frequenze giornaliere e settimanali
  • Menù settimanale di esempio (con allegate ricette da cui prendere spunto, se richieste)
  • Vademecum di educazione alimentare, contenente linee guida per una sana alimentazione a scopo informativo ed educativo, con un focus su: nutrienti, frequenze di consumo degli alimenti, consigli per una spesa equilibrata e la lettura delle etichette (spesso consegnato CARTACEO in sede di visita)
  • Schede dati delle rilevazioni antropometriche effettuate, se richieste e ritenute opportune in base al caso del paziente

______________________________________________

Durata della prima visita:  1 ora / 1 ora e mezza.

Luogo: ricevo nel mio ambulatorio in via don Leone Serafini 17/1, Martignano, Trento.

COME SI SVOLGE LA VISITA DI CONTROLLO IN STUDIO ?

La visita di controllo in studio viene fissata alla fine della prima visita, in base al percorso e alle necessità del singolo paziente. Ogni visita di controllo prevede:
  1. Controllo dell'aderenza al piano nutrizionale da parte del paziente
  2. Risoluzione problemi riscontrati ed eventuali dubbi connessi
  3. Monitoraggio dei parametri corporei attraverso l'analisi antropometrica (con la stessa strumentazione specifica della prima visita) e monitoraggio dei valori ematici se opportuno
  4. Consegna (in 3-7 giorni lavorativi) del percorso nutrizionale aggiornato quando necessario sulla base dei cambiamenti della composizione corporea, dei valori ematici, o su nuovi/ diversi obiettivi concordati 

______________________________________________

Durata della visita di controllo: 40 min circa

Luogo: ricevo nel mio ambulatorio in via don Leone Serafini 17/1, Martignano, Trento.

VISITE ONLINE IN TELEMEDICINA

Prima visita € 152 - Visita di controllo € 62

COME SI SVOLGE LA PRIMA VISITA IN TELEMEDICINA ?

La Prima Visita in Telemedicina prevede le stesse modalità di svolgimento della prima visita svolta in ambulatorio con la sola differenza che non sarà possibile rilevare le misurazioni antropometriche al paziente. Per il calcolo del fabbisogno energetico quindi verranno usate delle equazioni predittive facendo affidamento su parametri forniti dal paziente (come ad esempio il peso, l'altezza, la circonferenza vita, la circonferenza del polso, ..).

______________________________________________

Durata della prima visita: 1 ora circa

Luogo: Piattaforme online come Zoom, Skype, Teams, ecc.


COME SI SVOLGE LA VISITA DI CONTROLLO IN TELEMEDICINA ?

Anche per la visita di controllo l'unica differenza è che non sarà possibile rilevare le misurazioni antropometriche e il percorso si baserà sui parametri e le informazioni forniti dal paziente.

______________________________________________

Durata della visita di controllo: 30 min circa

Luogo: Piattaforme online come Zoom, Skype, Teams, ecc.

CONSULENZE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

Consulenza in studio € 132 - Consulenza online € 102

COME SI SVOLGE LA CONSULENZA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

La consulenza di Educazione Alimentare prevede un singolo appuntamento in ambulatorio oppure online; non è prevista la consegna di un piano alimentare personalizzato ma verrà inviato materiale informativo e linee guida generali per capire come nutrirsi al meglio; rimane comunque una consulenza molto utile per correggere comportamenti alimentari scorretti e fare prevenzione primaria in soggetti sani; la consulenza è adatta anche alle famiglie che intendono migliorare la propria alimentazione e quindi lo stato di salute;

Durante la consulenza:

  1. una prima parte sarà dedicata all'anamnesi alimentare e fisiologica del paziente, così che io possa farmi un'idea generale dello stato di salute e delle abitudini alimentari (sconsiglio questa consulenza a pazienti affetti da patologie per i quali sarà necessaria una prima visita in ambulatorio)
  2. ascolterò e cercherò di rispondere in modo più chiaro possibile alle vostre domande e perplessità
  3. in ultimo sarà doveroso valutare insieme e correggere tutti i comportamenti svantaggiosi per la salute e migliorabili con un minimo sforzo

Una volta conclusa la consulenza consegnerò tramite e-mail a distanza di 3-7 giorni lavorativi tutto il materiale:

  • Vademecum educazione alimentare (con focus sugli obiettivi personali del paziente, classificazione degli alimenti, correzione delle abitudini scorrette, consigli per la spesa e la lettura delle etichette, indicazioni dei corretti stili di vita, ecc)
  • Esempio di menù settimanali con ricette stagionali

______________________________________________

Durata della consulenza: 1 ora circa

Luogo: nel mio ambulatorio in via don Leone Serafini 17/1, Martignano, Trento oppure su piattaforme online come Zoom, Skype, Teams, ecc.